Le acque termali di Galzignano sono il segreto della ricchezza di questi luoghi. Partendo dalle Prealpi, dopo un lungo percorso sotterraneo che le arricchisce di benefiche sostanze minerali, le acque riaffiorano nei bacini delle Terme Euganee, a pochi chilometri da Padova, a una temperatura di ben 87°. Un’acqua unica al mondo che è anche elemento primario del processo di maturazione, conservazione e rigenerazione del fango termale, ineguagliabile per le sue proprietà salso-bromo-iodiche e per le sue capacità terapeutiche.
Piscine & Grotte Termali
TRA LE PIU’ AMPIE IN EUROPA
Galzignano Resort è un luogo da scegliere per ritrovare il benessere, l’armonia con la natura, e per dimenticare i ritmi stressanti della quotidianità. Qui potrai abbandonarti al calore delle acque termali, benefiche e rigeneranti, curative e rilassanti. Ogni Hotel di Galzignano Resort dispone di un centro dedicato alle cure termali e di piscine interne ed esterne con acque calde a 37°. Immerse nel verde, le piscine esterne sono dotate di vasche idromassaggio e Kneipp, e sono tra le più caratteristiche e attraenti dell'intera area dei Colli Euganei.
Una storia antica duemila anni
E RIMASTA INALTERATA FINO AD OGGI
La ricchezza dell'acqua termale del bacino Euganeo ha una storia millenaria. Da allora fino ai nostri giorni, le proprietà dell’acqua sono rimaste inalterate. Per questo oggi, proprio come duemila anni fa, le Terme Euganee sono il luogo ideale dove ritrovare il benessere, in un ambiente in cui ogni cosa rimanda alla millenaria armonia tra uomo e natura. In questo contesto naturalistico unico, è facile dimenticare la frenesia della vita quotidiana e abbandonarsi a piacevoli percorsi rigeneranti, garanzia di benefici duraturi.
Il Fango Termale di Galzignano
PROPRIETA’ RIGENERANTI E TONIFICANTI
A Galzignano Terme si produce uno dei migliori fanghi termali di tutto il Bacino Euganeo. Questa preziosa materia naturale, nasce dall’unione tra le acque termali e l’argilla presente in un piccolo lago nelle vicinanze di Arquà Petrarca. L’argilla viene messa a riposare in apposite vasche per “maturare". Il processo che ha una durata di almeno 60 giorni e permette la proliferazione di quei microrganismi e componenti che ne rappresentano il fondamentale principio di ricchezza.
Il trattamento con Fanghi Termali
COME FUNZIONA IL PERCORSO
Il fango caldo del centro termale di Galzignano, viene applicato a una temperatura di 38-40°C in modo graduale su varie parti del corpo. Al termine della fangoterapia, una doccia calda lava via il fango, per poi passare a un’immersione in un bagno ozonizzato per una decina di minuti. A seguire, una pausa di mezz’ora scatena la reazione sudorale. Dopo l’applicazione del fango termale, che per effetto del calore distende la massa muscolare, si consiglia un massaggio decontratturante che aiuta a sciogliere le tensioni accumulate e dona un effetto di globale rilassamento.
Trattamenti Termali
DI GALZIGNANO RESORT
Ogni hotel (Majestic, Splendid e Sporting) del Resort è dotato di uno stabilimento termale, dove si offrono trattamenti specialistici con fanghi e acque salso-bromo-iodiche. Specifici per alcune aree del corpo, o parte di un percorso più ampio, i trattamenti termali sono ideali per la prevenzione e agiscono sul benessere globale grazie al calore e alle proprietà benefiche dell’acqua.
L'applicazione del fango stimola il sistema immunitario, indebolito dagli stress quotidiani, rendendo l'organismo più resistente alle infezioni e ai danni che ne derivano. Oltre agli effetti preventivi e terapeutici, il fango è caratterizzato da proprietà tonificanti, disintossicanti e di miglioramento dello stato generale di salute. Queste sue proprietà sono comprovate da numerosi studi scientifici condotti dal Centro Studi Pietro d’Abano: un ciclo di fanghi è efficace per combattere problemi e dolori alle articolazioni e in caso di difficoltà motoria, nei postumi di fratture, distorsioni, lussazioni e nelle malattie reumatiche di origine metaboliche, alle vie respiratorie e legati a patologie dermatologiche, ma è anche un efficace mezzo di prevenzione e di benessere psicofisico grazie alla sua azione miorilassante.
INFORMATIVA AIUTI DI STATO
Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx